Daniela Floris Angela Guiso Giovanni Floris in occasione del Premio "Bachisio Floris" il 26 maggio 2017
Con Michela Murgia
CONVEGNI INTERNAZIONALI
2021 Paesaggi naturali e urbani nella narrativa di Deledda e Pirandello, Giornate deleddiane 9-10-11
dicembre, ISRE, Nuoro
2021 Nel deserto e l'iconografia della solitudine, Giornate deleddiane 25-26-27novembre, Università di Sassari 26 novembre
2018 AATI (American Association of Teachers of Italian) International Conference "La genesi del romanzo Il giorno del giudizio di Salvatore
Satta", 20/24 giugno, Università di Cagliari, Facoltà di Studi Umanistici
2016 Convegno Internazionale "Grazia nel paese del vento. Nuove latitudini degli studi deleddiani" 12-13 dicembre, Istituto Superiore Regionale
Etnografico (Nuoro), Università di Cagliari e Sassari.
2011 Convegno Internazionale Il giallo e il nero. Riflessi dell’antisemitismo nella
letteratura ebraica moderna, a cura dell'Istituto Culturale Ebraico del Trentino (ICET)Zigmunt Baumane dell'International Conference on Jewish Italian Literature (ICOJIL),Trento .
2010 Convegno Internazionale:Finzioni & finzioni. Illusioni e
affabulazioni in Luigi Pirandello e nel modernismo internazionale, a cura delle Università di Lovanio, Bruxelles, Anversa.
2008 Convegno Internazionale New Authors/Auteurs:
Into the new millennium, a cura della Salford University of
Manchester
2007 Istituto
Italiano di Cultura di Barcellona. Conferenza: Società e cultura nella Sardegna del secondo 800.
2007 Convegno Internazionale:Mémoire oblige. Riflessionisull'opera di Primo Levi, a cura dell'Università di Trento.
2006 Convegno InternazionaleItalian Fiction in the Sixties
and Seventies , a cura della Salford University of
Manchester.
2004 Convegno InternazionaleLa forma del passato. Questioni di identità in opere letterarieo cinematografiche
italiane, a partire daglianni Ottanta , a cura della Libre Université de Bruxelles e della Wales University di Bangor.
2003 Convegno
Internazionale "Il giorno del giudizio" di Salvatore Satta: ricezione, modelli interpretativi, a cura dell'Università di
Cagliari
2000 Convegno InternazionaleEsilio ed Ebraismo, a cura
dell'Università di Cagliari.
CONVEGNI NAZIONALI
2020 Lectio Magistralis per inaugurazione della Piazza Il Giorno del giudizio a Perdasdefogu
2018 Istituto Superiore Regionale Etnografico, Nuoro: Convegno: Oralità narrativa, cultura popolare e arte. Grazia Deledda e Dario Fo
2017 Biblioteca Sebastiano Satta, Nuoro …l’Isola antica che s’inciela. Dall’Ortobene a Monte Atha…Il personaggio e il ruolo di Sebastiano Satta a 150 anni dalla nascita
2017 Cura Scientifica e Presentazione a Cagliari, Nuoro, Sassari e presso la Biblioteca della Camera dei Deputati della Mostra Bibliografica Deleddiana Parole.
2017 Relazione introduttiva a cura di UNISS e UNINU: Scrittura e Immagine: Mecenatismo e Convenienza nella prima Deledda.
2016 Festival Letterario “Settesere Settepiazze Settelibri”, Due Nobel a Foghesu: Garcia Marquez e Grazia Deledda, Perdasdefogu (Nuoro).
2016 Convegno Primo Levi a Bacu Abis, Bacu Abis (Cagliari)
2007 Convegno di studiGramsci e la storia d’Italia, a cura di: Fondazione Istituto Storico “Giuseppe Siotto” di Cagliari, Comitato sardo 150° Unità d’Italia, Fondazione Istituto Gramsci, Nuoro.
2007 Convegno Nazionale UIL -
RASE Nazionale,Grazia Deledda, a cura del Comune di Nuoro, Comune di Galtellì,
Istituto Superiore Regionale Etnografico, Consorzio per la Pubblica Lettura "Sebastiano Satta", 26-27 aprile.
2007 Convegno regionaleGli Enti Locali e la Scuola,Nuoro.
2006 La pentola delle idee, 2° Convegno di cultura ed enogastronomia, Dorgali 5-8
ottobre.
2006Grazia Deledda tra temi regionali e valori
universali, Piacenza (FASI, Fondazione di Piacenza e Vigevano et alii)
2002 Convegno Nazionale di StudiNew trends in Grazia Deledda's criticism: a settantacinque anni dal conferimento del Premio Nobel è ancora attuale l'opera deleddiana?a cura del Consorzio del Parco Grazia Deledda e del Comune di Galtellì.
2001
ConvegnoMusica sacra della Sardegna e del Mediterraneo, Grazia Deledda e la musica,a
cura dell'Istituto Superiore Regionale Etnografico, del Conservatorio di musica "Pierluigi da Palestrina di Cagliari, dell'Ente Musicale di
Nuoro
2000 ConvegnoI luoghi deleddiani in Baronia, a cura del Parco letterario Grazia Deledda e del Comune di Orosei.